Domande frequenti

  1. Home
  2. chevron_right
  3. FAQ

Si, Assing è una società 100% italiana, presente sul mercato degli elettromedicali dal 1971

No, Assing produce tavoli telecomandati ed una parte delle DR in gamma. Per quanto concerne gli altri fornitori, cerchiamo qualora possibile di distribuire sempre aziende italiane, e comunque apparecchiature e case madri che rispettino i nostri standard di qualità.

Si, Assing ha tecnici sul territorio e si occupa direttamente della installazione, manutenzione e assistenza delle apparecchiature commercializzate. Qualora in un dato territorio l’assistenza fosse demandata a ditte terze, Assing si occupa di formare il personale con corsi di formazione e organizza inoltre corsi di aggiornamento continui.

La qualità dei nostri sistemi prodotti e installati è stata da sempre una delle priorità più sentite:  è per questa ragione che siamo stati fra le prime società nel nostro campo a dotarsi di un sistema avanzato di gestione della qualità.

Si, esiste un servizio di assistenza tecnica contattabile telefonicamente H24 7 giorni su 7 in grado di fornire immediata assistenza di primo livello e, qualora fosse necessario, di inoltrare la chiamata al personale tecnico specializzato per assistenza di secondo livello o intervento tecnico.

La Risoluzione spaziale è la capacità di percepire i dettagli nell’immagine diagnostica. Maggiore è la risoluzione spaziale e più piccoli sono i dettagli che possono essere percepiti. La Risoluzione spaziale dipende dall’hardware adottato.

Il Range dinamico è la capacità di “catturare” i raggi X utili a formare l’immagine. La riposta lineare che si ottiene dai detettori del sistema radiologico digitale permette di ottenere un ampio range dinamico.

Si, l’apparecchiatura viene fornita con un set di anatomiche preimpostate che coprono tutte le metodiche comunemente in uso; le anatomiche possono essere integrate e/o modificate dall’operatore. Il sistema di acquisizione è completamente integrato: selezionando l’anatomica il sistema immagine, il collimatore ed il generatore impostano i parametri sui valori presenti nell’anatomica ed il tavolo telecomandato si predispone all’esecuzione dell’esame.

Il post-processing è la fase di elaborazione dell’immagine che avviene a valle dell’esposizione. Il post-processing può elaborare la singola immagine per regolarne le impostazioni ed applicare filtri in grado di migliorarne il valore diagnostico o, nelle anatomiche complesse (stitching, tomosintesi, dual energy), elaborare più immagini per ottenere l’esame desiderato. I nostri sistemi hanno già una serie di preset impostati per i vari distretti corporei per facilitare la routine operativa. Le immagini originali (RAW data) non vengono modificate quindi è sempre possibile recuperare l’immagine originale così come è stata acquisita. È possibile “aggiustare” manualmente le impostazioni dell’immagine (contrasto, luminosità, ecc..) per mettere in evidenza determinati particolari. I processi di elaborazione di più immagini sono altamente automatizzati limitando al minimo l’intervento dell’operatore.

Si, la tomosintesi è in grado di visualizzare separatamente oggetti posti a profondità diverse tramite l’acquisizione di proiezioni bidimensionali a bassa dose per diverse angolazioni del tubo – detettore. I dati acquisiti vengono ricostruiti in post-processing in una serie di strati sottili ad alta risoluzione. Il principio radiogeometrico della tomosintesi è simile a quello applicato nella vecchia tecnica stratigrafica, con la differenza fondamentale che, mentre la stratigrafia richiedeva l’acquisizione di esposizioni multiple per ciascuno strato che si voleva “mettere a fuoco”, la tomosintesi digitale permette di ricostruire un numero arbitrario di piani a partire dalla stessa sequenza di proiezioni bidimensionali.

Si, lo stitching è in grado di ricostruire in modo automatico un’immagine panoramica unendo più immagini singole (fino a 4), riuscendo così a visualizzare ampie zone come nel caso di arti lunghi o colonna in toto. Il processo di posizionamento, acquisizione e ricostruzione finale è totalmente automatizzato e non necessita alcun intervento dell’operatore oltre al comando di emissione raggi.

Si, L’acquisizione in Dual Energy permette di separare su due immagini distinte i tessuti molli (soft) e quelli duri (bone); in particolare viene utilizzata nelle radiografie del torace per mettere in evidenza noduli tumorali polmonari. Il contributo delle due immagini soft e bone per ottenere l’esame finale può essere regolato dall’operatore.

È un algoritmo in grado di eliminare il disturbo dovuto al fenomeno della diffusione (scattering) senza l’utilizzo della griglia fisica, la quale presenterebbe un fattore di assorbimento non trascurabile. Il software-grid consente di ottenere immagini di qualità paragonabile a quelle ottenute con la griglia fisica ma con una dose incidente notevolmente inferiore.

La nostra esperienza, per migliorare la vita dell’uomo

Assing medical

Assing progetta e produce strumentazione scientifica e medicale.

In particolare produciamo in Italia le nostre apparecchiature radiologiche (linea Helios) e distribuiamo, installiamo e manuteniamo strumenti importati per mammografia, per la medicina traslazionale, oltre a un’ampia gamma di altre apparecchiature quali microscopi elettronici (SEM ambientali e TEM), microscopi a raggi X (XRM) per la ricostruzione 3D del preparato biologico. Assing realizza anche ambienti a contaminazione controllata per le bio-tecnologie, il preclinico, la diagnostica e la medicina.

Nel settore farmaceutico e ospedaliero, progettiamo e installiamo Laboratori confinati di biosicurezza, Cell factories per terapie avanzate e trapianti e per la medicina rigenerativa. Le nostre soluzioni integrate e customizzate sono idonee al controllo della contaminazione particellare e microbiologica con un rigoroso rispetto degli standard internazionali di riferimento (GMP, GLP, FDA, ISO).

CONFIGURA UNA SOLUZIONE

Siamo a disposizione per costruire insieme il sistema medicale personalizzato alle tue reali necessità

Configura la tua soluzione






    CHIEDI SUPPORTO

    I nostri esperti sono a tua disposizione per darti tutte le informazioni tecniche che ti dovessero necessitare

    Chiedi supporto

      Possiedi un nostro sistema?







      Sei un operatore sanitario professionale? Gentile visitatore, questo sito è destinato esclusivamente ad operatori professionali del mondo sanitario e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Ai sensi del decreto legislativo 46/97 e delle Linee Guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010, vi preghiamo di entrare nel sito solo se siete un professionista sanitario.
      ×

      Ciao!

      Hai delle domande da farci? Scrivici all'indirizzo  medical@assing.it, oppure avvia la chat con whatsapp

      × Supporto?